Richiamate diverse tipologie di miele Ambrosoli per rischio chimico

Il Ministero della Salute richiamato diverse tipologie di miele Ambrosoli per un possibile rischio chimico causato dalla presenza di residuo antimicrobico nel prodotto. Se avete in casa una confezione appartenente a un lotto segnalato, riportatela al punto vendita

Il Ministro della Salute ha segnalato diversi tipi di Miele Ambrosoli per un possibile rischio chimico (presenza di residuo antimicrobico). Tutii i lotti segnalati sono stati prodotti da G.B. AMBROSOLI SpA nello stabilimento di Uggiate con Ronago (CO). 

Miele e lotti segnalati

  1. Miele confezione pack sport: venduto in confezioni da 100 grammi, lotti 26/02/2028 – 03/03/2028 – 04/03/2028 – 10/03/2028 (coincidono con la data di scadenza);
  2. Bicchiere miele di fiori: venduto in confezioni da 175 grammi, lotti D0311 – D0312 – D0313, data di scadenza 10/03/2028;
  3. Miele confezione easy: venduto in confezioni da 360 grammi, lotto D0226, data di scadenza 10/03/2028;
  4. Miele di fiori Vaso: venduto in confezioni da 500 grammi, lotti D0228 – D0303 – D0304, date di sacenza rispettivamente 29/02/2028 – 31/03/2028 – 31/03/2028;
  5. Miele di fiori Vaso: venduto in confezioni da 600 grammi, lotto D0227, data di scadenza 29/02/2028;
  6. Miele di fiori: venduto in confezioni da 220 grammi, lotti D0306 – D0307 – D0310, data di scadenza 31/03/2028;
  7. Miele di fiori Vaso: venduto in confezioni da 250 grammi, lotti D0305 – D0306 -D0307 – D0310, data di scadenza 31/03/2028;
  8. Mielness mielprotein al cioccolato: venduto in confezioni da 200 grammi, lotti D0306 – D0307 – D0310, data di scadenza 31/03/2028;
  9. Mielness mielprotein al cioccolato: venduto in confezioni da 220 grammi, lotto D0226, data di scadenza 28/02/2027;

I prodotti appartenenti ai lotti segnalati non devono essere consumati ma devono essere portati al punto vendita per ottenere la sostituzione o il rimborso.