In queste ore stanno circolando sms di un caf generico con lo scopo di truffare gli utenti che si sono rivolti agli sportelli di assistenza fiscale CAF CISL. NON RICHIAMATE E BLOCCATE IL NUMERO!

Il CVS avvisa che in queste ore, in tutto il territorio nazionale, stanno circolando sms di un caf generico con lo scopo di truffare gli utenti che si sono rivolti agli sportelli di assistenza fiscale della CISL.
Ecco il testo del messaggio:
"Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici caf centro assistenza formativa al numero 893/895 per comunicazioni che La riguardano."
Si tratta di truffa che utilizza il nome di un caf definito "centro assistenza formativa" per ingannare le persone invitandole a chiamare un numero con prefisso 893 o 895, prefissi gia' segnalati come frode in quanto coinvolgono numeri di telefono a tariffa maggiorata. Attraverso questi messaggi si viene invitati a richiamare per informazioni importanti. Richiamare questi numeri comporta un addebito elevato sul credito telefonico, proprio perche' sono numeri a sovrapprezzo.
Il messaggio sta cominciando a girare dappertutto, anche in Veneto, abbiamo gia' ricevuto segnalazione da parte di utenti del territorio di Verona.
Cosa fare:
- non richiamare il numero indicato nell’sms;
- non fornire dati personali, fiscali o bancari via telefono o sms;
- bloccare il numero sul tuo cellulare.
Il CAF CISL nazionale provvedera' alla segnalazione alla polizia postale.
Per questo o altri problemi legati a tentativi di truffa, ci sono gli esperti di Adiconsum Veneto a vostra disposizione, basta fissare un appuntamento telefonando allo 041/5330832 oppure inviando una mail a