Adiconsum Veneto lancia un nuovo allarme truffe telefoniche: ignari cittadini ricevono una chiamata proveniente da un numero di telefonia mobile, ad esempio il +39 347 8825892, che, dopo aver prospettato consistenti aumenti delle tariffe, offrono, come soluzione, contratti di "gestori comunali dell'energia". Prestate attenzione a non cadere nel tranello!

Allarme truffe telefoniche, Adiconsum Veneto ha ricevuto diverse segnalazioni di cittadini che hanno ricevuto una telefonata proveniente da numeri di telefonia mobile (ad esempio: +39 347 882589) allo scopo di far cambiare il proprio gestore dell'energia.
I malintenzionati, fingendosi operatori ufficiali, paventano raddoppi delle bollette nel tentativo di spaventare i consumatori e convincerli a cambiare fornitore con modalità non trasparenti, proponendo contratti con tariffe convenienti passando a fantomatici "gestori comunali dell'energia". Si tratta di pratiche scorrette e potenzialmente fraudolente che violano le tutele previste dal Codice del Consumo (D.lgs.206/2005).
Adiconsum Veneto invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione, ricordando che:
- nessun ente comunale gestisce direttamente la fornitura di energia;
- i cambi di fornitore devono avvenire solo con consenso esplicito e informato;
- è diritto del consumatore ricevere informazioni chiare, veritiere e complete.
Adiconsum Veneto raccomanda di non fornire dati personali o bancari via telefono e di verificare sempre l'identità del chiamante. In caso di dubbio, è possibile contattare Adiconsum o rivolgersi al numero verde del proprio attuale fornitore.
Adiconsum Veneto ha già segnalato il numero sospetto all'AGCOM, invitando l'Autorità ad intervenire per l'oscuramento dei numeri utilizzati per scopi Illeciti, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore.
Se hai dubbi o sei caduto nel tranello oppure desideri una consulenza sui contratti e/o tariffe del settore energetico, telefona allo 041/5330832 oppure invia una mail a